Biffi Ristorante Non se ne abbiamo a male gli altri, ma quando si parla di ristoranti a Milano, il primo che salta in mente è “il Biffi”. Situato in Galleria Vittorio Emanuele è il locale storico di Milano, fondato nel 1867 e da allora sebbene fra alterne fortune, sempre al centro della “movida” meneghina di cittadini, di turisti e di uomini d'affari. Il sito, parere personale, non è all'altezza della fama e della tradizione del locale: non è stato semplice identificarlo con i motori di ricerca e la grafica non è elegante come ci si potrebbe aspettare. L'home page riporta una breve introduzione tradotta anche in inglese, mentre il resto del sito è fruibile solo in italiano; le immagini, alcune delle quali suggestive foto d'epoca , non risultano adeguatamente valorizzate, mentre le foto recenti possiedono una risoluzione tanto bassa da rendere spesso il soggetto poco distinguibile. Insomma tutto il sito non fa certo pensare di essere di proprietà del più antico, famoso, frequentato Bar Ristorante di Milano, fondato quasi 140 anni fa da Paolo Biffi, confettiere del Re, nonché inventore dell'amato “Panettone”!
Dal 15 novembre 2019 al 26 gennaio 2020, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita la mostra di Margherita Lazzati, dal titolo Fotografie in carcere. Manifestazioni della libertà religiosa.
Alla brace o marinata, la regina delle Valli di Comacchio (FE) è celebrata in tutte le salse nei weekend dal 28 settembre al 13 ottobre 2019 per la 21° Sagra dell’Anguilla, per tre fine settimana.